
Per Thich Nhat Hanh, desideriamo avere più tempo libero a esclusivo vantaggio di media e pubblicità, che ci colonizzano. Dobbiamo invece mettere a frutto il nostro tempo prezioso per riposare ed essere felici.
Mentre sto scrivendo, i lavoratori francesi si stanno battendo per ridurre la settimana lavorativa da 40 a 35 ore. Lottano strenuamente per ottenerlo, ma come impiegheranno quelle cinque ore libere? Se ne faranno lo stesso uso del sabato sera, passato al bar o davanti al televisore, che terribile spreco di tempo! Tutti abbiamo bisogno di tempo per rilassarci e per vivere, ma in che modo? Di solito dedichiamo ogni momento libero a guardare la TV per evitare di ‘non fare niente’, cioè per non rimanere soli con noi stessi. Guardare la TV ci rende più stanchi, più nervosi e più squilibrati, ma raramente ne notiamo gli effetti. Lottiamo per ottenere più tempo libero a esclusivo vantaggio delle reti televisive e dei prodotti che vengono pubblicizzati, e che finiranno per colonizzarci. Troviamo invece il modo per mettere a frutto il nostro tempo prezioso per riposare ed essere felici.
Scegliamo buoni programmi, andiamo in posti piacevoli, frequentiamo la compagnia degli amici, dei libri e della musica che ci fanno stare meglio. Così vivremo sereni e contenti con ciò che noi abbiamo scelto. Ricorda: tu sei quello che scegli. Sei mai andato su una spiaggia all’alba, sei mai salito sulla cima di una montagna a mezzogiorno? Hai mai allargato le braccia e respirato a fondo, riempiendo i polmoni di fresca aria pura e di infinita immensità? Ti sei mai sentito il cielo, il mare, la montagna? Se il mare o le montagne sono troppo lontani, puoi sedere a gambe incrociate respirando tranquillamente e dolcemente: il mare, le montagne e tutto l’universo entreranno in te.
Da: Thich Nhat Hanh, “Il sole, il mio cuore. Dalla presenza mentale alla meditazione di consapevolezza“, Astrolabio Ubaldini, 1990,
Per approfondire:
Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati
tutti i libri di Thich Nhat Hanh
Il sole, il mio cuore. Dalla presenza mentale alla meditazione di consapevolezza

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):
You need to login or register to bookmark/favorite this content.