Jon Kabat-Zinn – Ci sei o ci fai? Essere contro fare

ci sei o ci fai
La modalità del fare è volta a conseguire obiettivi prefissati, concentrandoci sulla discrepanza tra la nostra idea di dove ci troviamo in questo momento e le nostre idee di dove desideriamo essere. La modalità dell'essere, per contro, non si occupa del divario tra il modo in cui stanno le cose e il modo in cui vorremmo che fossero. Almeno in linea di principio, non c'è nessun attaccamento ad alcun obiettivo da conseguire. Questo orientamento a "non lottare" contribuisce di per sé a liberarci dalla rigorosa concentrazione sull'obiettivo che è tipica della modalità del fare. Inoltre esso ha altre due implicazioni importanti. In primo luogo, nella modalità dell'essere non c'è necessità di un monitoraggio e di una valutazione continui per verificare se lo stato del mondo si avvicina alla nostra idea dell'obiettivo che ci siamo prefissati. Ciò si rispecchia nel nostro modo di fare attenzione, che non giudica ed è improntato all'accettazione. Nella modalità dell'essere scopri

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!