Jon Kabat-Zinn – Come esplorare il proprio corpo con il body scan

jon kabat-zinnn - body scan
Quando pratichiamo l'esplorazione del corpo, nella nostra consapevolezza è incluso proprio quel senso della propriocezione* che descrive Oliver Sacks in "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" e che Christina, una delle pazienti di cui racconta le vicende, ha tragicamente perso: la percezione di avere un corpo e, nell'universo corporeo in quanto unità intera e indivisa, di tutte le sue varie zone che possiamo identificare mentalmente una per una a vari livelli, da zero in su, e che possiamo « abitare ». Praticando l'esplorazione del corpo noi recuperiamo la sua pienezza di vita, cosi com'è, tirandolo fuori dalla nube d'inconsapevolezza in cui l'abbiamo relegato dandolo per scontato, per quanto ci è familiare. Nel body scan noi lo investiamo della nostra attenzione e quindi del nostro apprezzamento e del nostro a

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Una risposta

  1. 2 Settembre 2022

    […] la persona che più di ogni altra ha contribuito a rendere popolare questa pratica. In un brano che abbiamo pubblicato, tratto da “Riprendere i sensi“, Kabat-Zinn pone l’accento […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *