Thich Nhat Hanh – Non cadete nella rete delle delle teorie e delle dottrine

credenze e teorie
Il Buddha si rivolse in questo modo ai monaci: "Bhikkhu, vi sono nel mondo innumerevoli filosofie, dottrine e teorie. A motivo delle proprie teorie, le persone disputano e altercano senza fine. Esistono sessantadue teorie principali su cui si basano le migliaia di filosofie e religioni di questo mondo. Considerate dal punto di vista della Via dell'Illuminazione e della Liberazione, tutte e sessantadue sono errate e risultano di impedimento". Quindi enumerò le sessantadue teorie mettendone in luce gli errori. Espose le diciotto teorie relative al passato: quattro sostenenti l'eternalismo, quattro il parziale eternalismo, quattro la natura finita e infinita del mondo, quattro l'ambiguità della risposta, e due l’inesistenza della causalità. Poi espose le quarantaquattro teorie relative al futuro: sedici sostenenti la sopravvivenza dell'anima dopo la morte, otto la non sopravvivenza dell’anima dopo la morte, otto la né sopravvivenza né non sopravvivenza dell'anima dopo la morte,

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

2 risposte

  1. Vincenzo Buccella ha detto:

    Nell’articolo c’è scritto “Egli è nei giusto.” Volevate scrivere “Egli è nel giusto”? Si tratta di un errore di scrittura? Se è così, questo implica che ponete poca attenzione a quello che fate e quindi siete una fonte non autorevole, che porta verso l’errore. Correggetevi, oppure smettete di pubblicare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *