Thich Nhat Hanh – Siamo molto più dei sentimenti che proviamo

La meditazione ha due aspetti: fermarsi e calmarsi è il primo; il secondo guardare in profondità per trasformare. Quando avrete maturato sufficiente energia di consapevolezza, potrete guardare ogni emozione in profondità e scoprirne cosi la vera natura. Se riuscirete a farlo, sarete in grado di trasformare quell'emozione. Ovviamente, le emozioni hanno profonde radici in noi. Sono cosi forti che pensiamo che non potremo sopravvivere se le lasciamo agire. Le neghiamo le reprimiamo finché alla fine esplodono e arrecano dolore a noi stessi e agli altri. Ma un'emozione è solo un'emozione: ci arriva al cuore, si sofferma per un po' e poi ci lascia. Perché dovremmo fare del male a noi stessi e agli altri solo per un emozione? Noi siamo molto più dei sentimenti che proviamo. Thich Nhat Hanh, Paura. Supera la tempesta con la saggezza, BIS Edizioni. [La foto è di Ryan B., Stati Uniti]

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *