Thich Nhat Hanh – Proteggere la vita

Il mattino seguente, durante la questua, i monaci videro dei bambini giocare in una risaia. Avevano catturato un granchio. Un bambino, tenendolo fermo con la mano, gli strappò una chela. Strillando eccitati, gli altri batterono le mani. Così istigato, il bambino strappo anche l’altra chela, poi le zampe e infine lo ributtò nel fango, per catturarne subito un altro.

Vedendo avvicinarsi la fila dei monaci, i bambini si inchinarono e ripresero immediatamente a torturare l’animale. Il Buddha li fermò: “Bambini, se vi strappassero un braccio o una gamba, sentireste male?”

“Certo, maestro”.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

“Non sapete che anche i granchi sentono il dolore così come voi?”

I bambini ammutolirono.

“I granchi mangiano e bevono proprio come voi”, continuò il Buddha. “Hanno genitori, fratelli e sorelle. Se li fate soffrire, fate, soffrire anche le loro famiglie. Capite cosa. state facendo?”

I bambini erano pentiti. Vedendo che gli abitanti del villaggio si erano radunati per sentire, il Buddha ne approfitto per dare un insegnamento sulla compassione.

“Ogni vivente”‘ incominciò, “ha il diritto alla sicurezza e al benessere. Proteggiamo la vita e rechiamo felicità a tutti. Tutti gli esseri, grandi e piccoli, dotati di due o di quattro zampe, che nuotino o che volino, hanno il diritto di vivere. Non danneggiamo e non uccidiamo gli esseri viventi. Proteggiamo la vita.

“Bambini, come un madre ama e protegge il figlio a rischio della propria vita, apriamo il cuore a tutti gli esseri e proteggiamoli,. Il nostro amore abbracci tutto ciò che vivere al di sotto, al di sopra, vicino e attorno a noi. Giorno e notte, in piedi o camminando, seduti o coricati, dimoriamo in questo amore”.

Invitò i bambini a liberare il granchio catturato e, rivolto a tutti, disse:

“Nutrire l’amore dà felicità in primo luogo a chi segue questa pratica. Dormirete meglio e vi sveglierete più leggeri; non avrete incubi; non sarete intristiti o in ansia; e tutti vi proteggeranno. Avvolgendoli nel vostro amore e nella vostra compassione, le persone e gli esseri viventi vi daranno gioia e, a poco a poco, le loro sofferenze saranno alleviate”.

Da: Thich Nhat Hanh, “Vita di Siddharta il Buddha”, Ubaldini editore, 1992

Scarica il testo: Thich Nhat Hanh – Proteggere la vita (pdf)

Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi

Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi
Il libro presenta in maniera ordinata e scorrevole i racconti contenuti nei canoni pali e cinesi, rendendo la lettura e la scoperta del Buddha, della sua storia e del Dharma. Racchiude centinaia di capitoli (di 3-4 pagine ognuno). Ogni capitolo ha nell'appendice (alla fine del libro) il riferimento ai canoni da cui è stato preso oltre ad un utilissimo riassunto.È possibile leggere un capitolo e riflettere, meditare, su di esso. Quindi è anche un ottimo…
Paolo Subioli

Libro bellissimo, che raccolta la vita del Buddha come un romanzo, facendone trapelare tutti gli insegnamenti, pagina dopo pagina, in modo estremamente comprensibile. Lo consiglio vivamente.

[La foto è di hyper7pro]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *