Thich Nhat Hanh – La responsabilità della violenza

la responsabilità della violenza
La responsabilità della violenza Avendo fatto esperienza della guerra, siamo tenuti a testimoniare la realtà della guerra a coloro i quali non l’hanno vissuta direttamente. Siamo la luce in cima alla candela. È una luce molto calda, ma ha il potere di brillare e illuminare. Praticando la consapevolezza, sapremo come guardare in profondità nella natura della guerra e, grazie alla nostra comprensione, risveglieremo gli altri e tutti insieme potremo evitare che gli stessi orrori abbiano a ripetersi. Noi che siamo stati partoriti nella guerra, conosciamo la sua natura. La guerra è in noi, ma è anche in tutti gli altri uomini. Tutti abbiamo visto il filmato dei poliziotti di Los Angeles che picchiavano Rodney King. Quando ho visto quelle immagini, mi sono identificato in Rodney King, e ho sofferto molto. Credo che vi siate sentiti male anche voi. Siamo stati picchiati tutti nello stesso istante. Ma guardando più in profondità, ho visto me st

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *