
A volte capita di dover prendere una decisione, magari anche molto difficile, o di essere costretti a fare una scelta dolorosa. Se sappiamo che cosa conta davvero per noi, che cosa desideriamo profondamente dalla vita, quella decisione sarà più facile da prendere e non ci farà penare più di tanto.
Prendere i voti monastici, per esempio, non è una decisione facile. Se il tuo desiderio di prendere i voti è meno del cento per cento, non farti monaco: devi desiderarlo con tutto te stesso, più del cento per cento. Se invece senti che la vita monastica è quello che desideri più di tutto, il resto perderà importanza e quella decisione ti sarà molto più facile da prendere.
[… ]Ognuno di noi ha tante cose da fare, nella vita. Devi decidere quali sono per te le più importanti. A laurearti puoi metterci sei, addirittura otto anni: è un tempo piuttosto lungo! Forse sei convinto che la laurea sia importante per la tua felicità; può darsi che sia così, ma potrebbero anche esserci altre cose che sono più importanti per il tuo benessere e la tua felicità. Puoi esercitarti a migliorare la relazione fra te e tuo padre, tua madre, il tuo partner, per esempio. Hai tempo per questo? Puoi concederti il tempo necessario per questo lavoro? Migliorare la relazione fra te e le persone che ami è importantissimo. Tu che hai intenzione di investire sei anni in un diploma, hai la saggezza di decidere di investire altrettanto tempo nello sviluppo di una relazione? O nell’impresa di venire a patti con la tua rabbia? Questo tempo darà a te e all’altro la felicità e la stabilità di cui avete bisogno per ripristinare la comunicazione.
Da: Thich Nhat Hanh, Spegni il fuoco della rabbia. Governare le emozioni, vivere il nirvana, Mondadori, 2009
Spegni il fuoco della rabbia. Governare le emozioni, vivere il nirvana

You need to login or register to bookmark/favorite this content.