Thich Nhat Hanh – Interdipendenza: per capire cosa vuol dire serve la rete di Indra

interdipendenza
L'interdipendenza spiegata con la rete di Indra La rete di Indra è una sorta di vasto intreccio cosmico che ha gemme preziose in ogni punto di incrocio dei suoi fili: le gemme collegate fra loro a comporre questa rete sono milioni, ognuna di esse minutamente sfaccettata. Quando si guarda una singola faccetta di una gemma vi si possono vedere riflesse tutte le altre. Nel mondo dell'Avatamsaka Sutra, nella rete di Indra, l'uno è presente nel tutto e il tutto è presente nell'uno. I pensatori buddhisti si appropriarono di questa immagine meravigliosa per illustrare il principio dell'interdipendenza e dell'interpenetrazione. Nel nostro ordinario mondo della discriminazione, un

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!