Thich Nhat Hanh – Ognuno di noi è un fiore

thich nhat hanh meditazione fiore

Ognuno di noi è un fiore, ma qualche volta siamo un po’ appassiti e abbiamo bisogno di riacquistare vigore. Noi fiori umani abbiamo bisogno di aria. Se inspiriamo ed espiriamo profondamente, in modo cosciente, rifioriamo immediatamente. Possiamo respirare seduti, stando in piedi, coricati o camminando: dopo pochi minuti avremo riacquistato abbastanza freschezza da poter condividere il nostro fiore con gli altri.

I nostri amici hanno bisogno che noi siamo un fiore. Qualche volta potranno sentirsi tristi, ma nel vederci felici si ricorderanno del loro fiore e torneranno a sorridere. Ci sosteniamo l’uno con l’altro. Se sappiamo come far rivivere il nostro fiore quando non è più molto fresco, stiamo veramente servendo la comunità.

La meditazione è portare pace, gioia e armonia a noi stessi e agli altri. ‘Fermarsi’ è la base della pratica meditativa. Per mantenere la freschezza del nostro fiore dobbiamo imparare a fermare le preoccupazioni, le ansie, l’agitazione e la tristezza, così da poter trovare pace e felicità e sorridere ancora. Quando le cose non vanno, è bene fermarsi per impedire che le energie sgradevoli e distruttive continuino a operare. Fermare non vuol dire reprimere: significa prima di tutto calmare. Se vogliamo che l’oceano sia calmo, non gettiamo via la sua acqua. Senza l’acqua, non resta niente. Quando ci rendiamo conto della presenza della rabbia, della paura e dell’agitazione dentro di noi, non è che dobbiamo sbarazzarcene. Dobbiamo soltanto inspirare ed espirare coscientemente, e già questo è sufficiente a placare la tempesta. Ma non c’è bisogno di aspettare una tempesta per iniziare a praticare. Quando non stiamo soffrendo, la respirazione cosciente ci fa sentire meravigliosi, e questo è il miglior modo per prepararci ad affrontare i problemi, quando si presenteranno.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Da: Thich Nhat Hanh, “Toccare la pace“, Astrolabio, 1994.

Per approfondire:

fiore

fermarsi

calmare la rabbia

Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati

Pratica

Meditazione del fiore

[column size=”one-third”]
Thich Nhat Hanh, Toccare la pace
[/column][column size=”two-third” last=”true”]

Toccare la pace. La pratica dell’arte di vivere con consapevolezza

Autore: Thich Nhat Hanh
Editore: Astrolabio Ubaldini
Data pubblicazione: 6 maggio 1994
ISBN: 8834011236
In sintesi: Il libro propone pratiche per scoprire l’importanza del vivere nel momento presente. L’ipotesi è che respirare con consapevolezza, essere presenti a tutto ciò che, dentro e fuori di noi, può risanarci e rinnovare il nostro contatto con la vita, crei la prospettiva ideale da cui esaminare le radici della guerra, della violenza, dell’alcolismo, della tossicodipendenza e dell’alienazione sociale.
[/column]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *