Thich Nhat Hanh – Le designazioni convenzionali

Per “designazione convenzionale" si intende il mutuo accordo di chiamare una cosa con un dato nome. Per esempio, un certificato di nascita è una designazione convenzionale. Siamo tutti d’accordo: un certificato di nascita è un pezzo‘ di carta che certifica che un bambino è nato quel determinato giorno. Osservando in profondità, però, sappiamo che non c'è alcuna nascita, che il bambino è solo la continuazione del padre, della madre, degli antenati, che è solo un nuovo inizio, una partenza nuova. Per questo "nascita" è una designazione convenzionale; concordiamo di utilizzarla ma non ci lasciamo intrappolare nell'idea di "nascita". Seduti insieme a praticare la meditazione, concordiamo sul fatto che dalla nostra testa in su ci sia una direzione che chiamiamo "sopra", e che dal nostro corpo in giù la direzione si chiami "sotto". È una cosa utilissima. Tuttavia, per quanto attiene alla verità, dovremmo evitare di cadere nella trappola dei concetti di "sopra" e "sotto": i

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *