Thich Nhat Hanh – Cara scimmia, camminiamo insieme

Thich Nhat Hanh camminiamo insieme
In noi c'è un bambino che soffre e anche una scimmia irrequieta, non possiamo lasciare la scimmia da sola, non possiamo lasciare da solo il bambino affamato, lo spirito affamato, il bambino che soffre che è in noi. Torniamo a casa a occuparcene, ad abbracciarlo. Dopo che avrete tenuto il vostro bambino tra le braccia amorevolmente sarete in grado di guardare in profondità e di riceverne il tipo di saggezza e di comprensione che vi libererà. Nel buddhismo la liberazione avviene attraverso l'intuizione, non attraverso la grazia, e quell'intuizione non sarà possibile senza la pratica della meditazione e del guardare in profondità. Dhyana, la meditazione, ha due componenti: una è abbracciare, calmare, l'altra è guardare in profondità nella natura di ciò che è; e queste due sono elementi di trasformazione e guarigione. La vostra casa è nel qui e ora perché la vita è nel qui e ora, questo è un insegnamento molto importante del Buddha che molte persone trascurano. I

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!