Shunryu Suzuki-roshi – Le situazioni difficili portano all’illuminazione

Mentre fate zazen non sforzatevi di ottenere alcunché. Dovete semplicemente sedere nella completa calma mentale senza appoggiarvi a niente. Tenete il corpo dritto e basta, senza cercare punti di appoggio. Tenere dritto il corpo significa non appoggiarsi a niente. In tal modo potrete raggiungere la completa calma fisica e mentale. Invece appoggiarsi a qualcosa oppure cercare di fare qualcosa durante lo zazen è una calma dualistica e incompleta.

Nella nostra vita di tutti i giorni comunemente ci sforziamo sempre di fare qualcosa, di cambiare qualcosa in qualcos’altro, o di ottenere qualcosa. Proprio questo sforzarci è già di per sé un’espressione della nostra vera natura. Il significato è implicito nello sforzo stesso. Bisogna scoprire il significato del proprio sforzo prima di ottenere il risultato. Per questo Dogen diceva: “Bisogna raggiungere l’illuminazione prima di raggiungere l’illuminazione”. Non è dopo aver raggiunto l’illuminazione che ne scopriamo il vero significato. Sforzarsi di fare qualcosa è già di per sé illuminazione. Quando ci troviamo in difficoltà, in situazioni difficili, lì abbiamo illuminazione. Quando ci troviamo in uno stato di contaminazione mentale, è allora che dobbiamo essere calmi e composti. Di solito troviamo molto difficile vivere nell’evanescenza della vita, ma è solo in mezzo all’evanescenza della vita che si può trovare la gioia della vita eterna.

Da: Shunryu Suzuki-roshi, “Mente zen, mente di principiante“, Astrolabio Ubaldini, 1978.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Per approfondire:

illuminazione

situazioni difficili

corpo eretto

Shunryu Suzuki – Frasi, libri e testi in italiano

Zen in the city. L’arte di fermarsi in un mondo che corre

Zen in the city. L'arte di fermarsi in un mondo che corre
"Questo libro è stato il mio primo contatto con lo zen. Per me che sono appena approdata in questo mondo è stato una rivelazione, perché parla di pratiche quotidiane che non necessitano di particolari conoscenze, ma che aiutano a vivere la vita in modo più sereno. è un libro alla portata di tutti, esordienti e esperti. è bello potercisi affidare in davvero molti momenti della giornata, perché nel libro si riesce a trovare la giusta…
Paolo Subioli

Ho scritto questo libro per condividere ciò che ho imparato nell’ambito della mia pratica quotidiana, grazie agli insegnamenti dei maestri, ma anche e soprattutto dell’esperienza diretta.

[La foto è di Ingrid Richter]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)