Shunryu Suzuki-roshi – Nella pratica si progredisce un po’ per volta, come ci si bagna camminando nella nebbia

Petras Gagilas, on the right path

Dopo un po’ di tempo che praticate, vi accorgerete che non si possono fare progressi rapidi e straordinari. Anche se vi sforzate moltissimo, progredirete sempre soltanto un po’ per volta. Non è come uscire fuori sotto un acquazzone, in cui conoscete esattamente il momento in cui vi bagnate. Nella nebbia non vi accorgete che vi state bagnando: mentre camminate, vi bagnate a poco a poco. Se avete in mente idee di progresso, può darsi che diciate: “Questo monotono ritmo di marcia è esasperante!”. Ma in effetti non lo è. Quando vi bagnate in mezzo alla nebbia è molto difficile poi asciugarvi. Perciò non c’è alcun bisogno di preoccuparsi dei progressi da fare. È come studiare una lingua straniera; non potete impararla in quattro e quattr’otto, ma giungerete a padroneggiarla solo con continue ripetizioni. Ecco il modo di praticare secondo il Soto Zen. Possiamo dire o che progrediamo a poco a poco, o che non ci aspettiamo nemmeno di progredire. Basta essere sinceri ed esercitare pienamente il proprio sforzo ad ogni istante. Non c’è alcun Nirvana al di fuori della nostra pratica, distinto da essa.

Da: Shunryu Suzuki-roshi, “Mente zen, mente di principiante“, Astrolabio Ubaldini, 1978.

Per approfondire:

Pubblicità (registrati per non vederla più)

costanza nella pratica

soto zen

nirvana

Shunryu Suzuki – Frasi, libri e testi in italiano

Mente zen, mente di principiante. Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen

Mente zen, mente di principiante. Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen
Tratto dai discorsi che Suzuki-Roshi teneva ai propri studenti zen, questo libro è la testimonianza scritta di un grande uomo, il quale, con le sue doti umane di semplicità, dolcezza, calore e umorismo, ha saputo comunicare agli occidentali, in una lingua occidentale, l'intimo significato dello zen, collocandosi così, insieme a Watts, Krishnamurti e Trungpa, fra i protagonisti dell'incontro fra Oriente religioso e Occidente contemporaneo.
Paolo Subioli

È uno dei più importanti testi dei riferimento sulla meditazione. Il concetto di ‘mente di principiante’ è importantissimo e non a caso viene citato dalla maggior parte dei grandi maestri.

Altri libri sullo zen:

[amazon_link asins=’8807882760,8845901777,8845907341,8845901602′ template=’ProductCarousel’ store=’zeninthecit06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5d964167-0ccc-11e8-8a54-03c6a4050677′] [La foto è di Petras Gagilas, Regno Unito]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)