Shunryu Suzuki – Meditare è come andare al gabinetto

meditare al gabinetto
Non so come vi sentite, ma io mi sento come uno appena uscito dal gabinetto. Sono piuttosto vecchio, vado al gabinetto di frequente. Anche quando ero giovane ci andavo più spesso degli altri e a volte questo era un vantaggio. Quando andai al monastero di Eiheiji e sedevo in tangaryo [una sessione continuata di meditazione di svariati giorni, necessaria per essere accettati in un monastero zen], potevo andare al gabinetto senza sentirmi in colpa, perché ne avevo proprio bisogno. Ero così contento di andare al gabinetto! Penso che andare al gabinetto sia un buon modo per osservare la nostra pratica. Il maestro zen Ummon è stato forse il primo a mettere in relazione la pratica e il gabinet

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!