Charlotte Joko Beck – Non vogliamo diventare santi ma persone reali

Fr Lawrence Lew, O.P., Detail of St Sebastian
Ritengo che la pratica, per farci crescere, debba trasformarsi nella capacità di stare con la vita e viverla così com'è. Ciò non significa non avere le vostre idee al proposito, né opinioni personali sulla faccenda. Le avete! Il punto non è questo, bensì affrontarle in modo diverso. La pratica, in sintesi, consiste nello spostare sempre più avanti ciò che chiamo il 'punto di stacco', in modo da accogliere sempre più cose. All'inizio siamo in grado di accogliere poche cose; in sei mesi, altre; in un anno, altre ancora; in dieci anni, chissà quante. Il punto di stacco rimane; tutti l'abbiamo e ce lo porteremo dietro per tutta la vita. Più la pratica si fa precisa e più avvertiamo le nostre manchevolezze, la nostra incredibile crudeltà. Vediamo tutto ciò di cui non siamo disposti a prenderci cura, tutto ciò che non riusciamo ad accettare, tutto ciò che odiamo, tutto ciò che non sopportiamo. E se abbiamo praticato per molti anni questa scoperta ci addolorerà. Ma ciò

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!