Charlotte Joko Beck – La pratica ha un prezzo, ma ci svela il gioiello della vita

Sentendo la nostra vita insoddisfacente e inappagante, mettiamo in atto sottili meccanismi di fuga. Ci comportiamo come se ci fosse un io e una vita al di fuori dell'io. Finché consideriamo l'esistenza in questo modo rivolgeremo tutti gli sforzi alla ricerca di qualcosa o di qualcuno che si faccia carico della nostra vita al nostro posto. Un amante, un insegnante, una religione, un centro... qualcosa o qualcuno da qualche parte che risolva le nostre difficoltà. Finché manterremo questa visione dualistica dell'esistenza continueremo a ingannarci, credendo che non si debba pagare alcun prezzo per una vita realizzata. Chi più chi meno, tutti soggiaciamo a questa illusione, che non fa che aggiungere altra sofferenza. Seguitando nella pratica, le illusioni vengono messe in discussione e ci accorgiamo che (orrore degli orrori!) la libertà esige un prezzo. Nessuno lo può pagare per noi. Capirlo fu per me uno dei colpi peggiori. Mi resi conto che solo io posso pagare il prezzo della mia

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!