Alan Watts – Il Vuoto Zen: che cos’è in parole semplici

vuoto zen
Nell'iconografia buddhista spesso il vuoto è simboleggiato da uno specchio. Uno specchio non ha colore, si limita a riflettere tutti i colori che appaiono su di esso. Anche Hui Neng ha detto che il vuoto somigliava allo spazio. Lo spazio contiene tutto (montagne, oceani, stelle, persone buone, persone cattive, piante, animali, tutto). E anche la mente è così. Lo spazio è la vostra mente. Per noi è difficile accorgercene perché pensiamo di essere nello spazio e di rivolgere lo sguardo verso lo spazio. Tutto lo spazio, tutti i tipi di spazio, sia esso visivo, dimensionale, auditivo, temporale, musicale, tangibile, sono la mente. Sono dimensioni della coscienza. E perciò il grande spazio, che ognuno

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!