Sharon Salzberg – La gioia compartecipe è non giudicante e lascia agli altri vivere la vita che vogliono

mudita
È troppo facile credere, o anche sostenere, che gli altri dovrebbero comportarsi proprio come vogliamo, che dovrebbero ricercare stili di vita e fonti di felicità esattamente nei modi che riteniamo appropriati. Se la pensate così, non c'è da meravigliarsi se ritenete difficile essere felici a causa del numero infinito di persone che non potete controllare. Può capitare di sentirsi scontenti e delusi dagli altri, in quanto essi si occupano semplicemente di vivere la loro vita. Essere non giudicanti significa avere una mente elastica e la capacità di lasciar andare l'attaccamento a ciò che ci sembra giusto. Vi è mai successo di offrire un consiglio a qualcuno o di esprimere un'opinione che in seguito si è dimostrata totalmente sbagliata? Per esempio, qualcuno che conoscete sta per andare in vacanza in un certo luogo, nel quale vi siete trovati male. Gli dite: “Non andarci. È scomodo, il tempo è cattivo, le persone non sono gentili, se ci andrai finirai con l'avvilirti!”

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!