Sharon Salzberg – L’Equanimità porta la Libertà

equanimità

L’equanimità ha una forza che deriva dalla nostra capacità di capire che non possiamo controllare l’incontrollabile, dice Sharon Salzberg. Percepire le cose così come sono ci porta la vera libertà.

La forza dell’equanimità deriva da una combinazione di discernimento e fiducia. Si basa sulla comprensione che il conflitto e la frustrazione che sentiamo perché non possiamo controllare le cose non derivano da una nostra presunta incapacità a controllare, ma piuttosto dal fatto che stiamo tentando di controllare l’incontrollabile. Abbiamo tanto buon senso da non tentare di impedire alle stagioni di cambiare o alla marea di salire. Dopo l’autunno viene l’inverno; può non piacerci, ma abbiamo fiducia, poiché capiamo e accettiamo il suo posto in un ciclo più ampio, in un disegno più grande. Riusciamo ad avere lo stesso atteggiamento equilibrato con i cicli e il flusso delle esperienze della nostra vita, piacevoli, spiacevoli o neutre?

Una poesia cinese esprime la sostanza di questa fiducia e comprensione:

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Diecimila fiori in primavera,
La luna in autunno,
Una fresca brezza in estate, La neve in inverno:
Se la tua mente non è annebbiata
Da cose superflue,
Questa è la miglior stagione della tua vita.

Percepire le cose come sono, vedere il mutare della natura, l’impermanenza, il flusso costante di eventi piacevoli e dolorosi fuori dal nostro controllo: questa è la libertà.

Da: Sharon Salzberg, L’arte rivoluzionaria della gioia, Astrolabio Ubaldini, 1995.

L’arte rivoluzionaria della gioia. Il potere della gentilezza amorevole e il sentiero verso la libertà

L'arte rivoluzionaria della gioia. Il potere della gentilezza amorevole e il sentiero verso la libertà
Non sottovalutate questo libro. È un manuale semplice e agile per rivoluzionare il mondo partendo dalla propria vita. Dedicato alle 'sublimi dimore' buddhiste, o brahmavihara, e in particolare alla gentilezza amorevole, o mettā, riesce a penetrare il cuore di questa antica pratica.
Paolo Subioli

Questo libro è tra i miei preferiti. Sharon Salzberg è una maestra di lunga esperienza, che sa tirare fuori dagli insegnamenti buddhisti tutta la loro forza rivoluzionaria basata sull’amore.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

[La foto è di Artem Beliaikin, Russia]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)