Jack Kornfield – Sotto l’armatura c’è la nostra bontà originaria

In un grande tempio dell'antica capitale della Thailandia, Sukotai, un tempo c'era un enorme, antico Buddha di terracotta. Non era certo l'opera più bella o più raffinata dell'arte buddhista thailandese, ma la si era custodita per più di cinquecento anni e si era cominciato a venerarla per la sua grande longevità: erano arrivate e passate tempeste violente, armate di invasori, cambi di governo, ma il Buddha di terracotta aveva resistito. A un certo punto, tuttavia, i monaci che curavano la manutenzione del tempio notarono che la statua cominciava a mostrare qualche crepa e che presto avrebbe avuto bisogno di essere riparata e ridipinta. Dopo un periodo particolarmente torrido e secco, una delle crepe si allargò al punto che un monaco curioso prese la torcia elettrica e sbirciò all'interno: gli tornò indietro, riflesso, un lampo d'oro brillante! All'interno di quella vecchia statua di poco valore i monaci del tempio scoprirono una delle più

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!