Jack Kornfield – Come imparare a gestire la propria rabbia

gestire la rabbia
Molti di noi, naturalmente, per il condizionamento ricevuto, sono portati a esecrare la propria rabbia. Quando cerchiamo di osservarla, pertanto, potremo facilmente scoprire una tendenza a giudicarla e a reprimerla: a liberarci di essa, insomma, nella convinzione che sia 'cattiva' e dolorosa, o vergognosa e contraria alla spiritualità. Ma è necessario, invece, rivolgerci premurosamente a essa, con una mente e un cuore aperti, colmi di presenza mentale. Dobbiamo sentirla pienamente, anche se ciò volesse dire toccare il fondo del pozzo di angoscia, o di pena, o di rabbia che si spalanca in noi. Sono queste, del resto, le forze che muovono la nostra vita, ciò che dobbiamo sentire e con cui, in un

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!