Christina Feldman – Come perdonare le offese ricevute

Perdonare le offese ricevute
Amore, compassione, generosità e gioia hanno tutti origine dentro di noi. Se vogliamo vivere davvero questi stati dobbiamo restare con il cuore vigile e aperto. Un cuore saggio ci permette infatti di amare, di aprirci alla compassione, alla generosità e al perdono, che alleviano dolore e angoscia. Una caratteristica universale, comune a tutti gli esseri umani, è la capacità di ferire ed essere feriti. A volte è più facile arrabbiarsi che essere gentili, covare risentimento che perdonare, avere paura piuttosto che amare. Offese, umiliazioni e rifiuti sono inevitabili nella vita, ma non devono diventare il perno attorno a cui la vita ruota. L'odio e la compassione crescono a seconda dell'attenzione che dedichiamo l

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!