Chandra Livia Candiani – Testi scelti sulla meditazione

Chandra Livia Candiani

Chandra Livia Candiani è una poetessa italiana, nata nel 1952 a Milano, dove vive attualmente. È traduttrice di testi della tradizione buddhista e tiene corsi di meditazione. Einaudi ha pubblicato nel 2018 il suo saggio sulla meditazione “Il silenzio è cosa viva“.

È entrata in contatto con a meditazione Vipassana in India, nel 1986. Tornata in Europa nel 1992, partecipò a un ritiro di 21 giorni in Svizzera con Corrado Pensa, Carol Wilson e Fred von Halmen. Del suo rapporto con Buddhismo ha detto:

Il buddhismo è la mia vita, non è una religione fuori di me a cui obbedisco o mi adeguo. Non potrei più seguire un percorso del genere, sono troppo vecchia. Certo c’è una connessione tra la poesia e la pratica e la visione del Buddha; ma non è voluta, altrimenti sarebbe una poesia ideologica.

Spesso ho sentito che o il Dhamma è grande come la vita e magari anche un tantino di più, o non è la mia strada. Forse è presunzione, ma a me sembra fierezza di essere umano, non voglio seguire dogmi e opinioni, voglio sperimentare e lasciarmi guidare da chi sperimenta e ha sperimentato prima e più di me.

Ho una relazione diretta col Buddha, gli parlo, gli chiedo, gli urlo, mi arrabbio. Mi risponde quasi sempre. Il Risveglio vive in me, come in tutti, nessuno può prenderne il posto, al massimo può aiutarmi ad avvicinarmi di più, ad ascoltare più nudamente, con più precisione.

Testi sulla meditazione di Chandra Livia Candiani

Vedi tutti i testi di Chandra Livia Candiani

Pubblicità (registrati per non vederla più)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)