Pema Chödrön – Quando ci concentriamo di meno su noi stessi abbiamo meno paura

Quando ci concentriamo di meno su noi stessi, diventiamo più pienamente coinvolti nella nostra vita. Provando sempre meno devozione per il nostro piccolo io egocentrico, diminuendo progressivamente la fedeltà a un’opinione fissa su chi siamo o di che cosa siamo capaci, scopriamo di avere sempre meno paura di accettare il mondo così com’è. Come ha detto una volta Leonard Cohen parlando dei benefici di molti anni di meditazione: “Meno il mio io era presente e più ero felice”. Lasciar andare il sé fisso non e però qualcosa che possiamo limitarci a desiderare. È invece qualcosa a cui ci predisponiamo con ogni gesto, ogni parola, ogni azione e ogni pensiero. O ci muoviamo nella direzione del lasciar andare e del rinforzare quella facoltà, oppure andiamo verso il mantenimento e il consolidamento dell’abitudine basata sulla paura. Possiamo scegliere la realtà - starvi dentro, essere qui, rivelarci, essere aperti, volgerci verso le. immagini, i suoni e i pensieri che ci at

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *