J. Krishnamurti – La nostra paura nasce dal bisogno di sicurezza

Strep72, Fear the Reaper
C’è la paura. La paura non è mai un fatto del momento: essa esiste prima o dopo il presente attivo. Quando c’è paura nel presente, si tratta di paura? È lì e non c’è modo di sfuggirla, nessuna evasione possibile. Lì, nel momento presente, c’è totale attenzione al momento del pericolo, fisico o psicologico. Quando c’è completa attenzione non c’è paura. Al contrario, il fatto della mancanza di attenzione genera la paura; la paura nasce quando si evita la realtà, quando c’è una fuga; allora la stessa fuga è paura. La paura, nelle sue molte forme, senso di colpa, ansia, speranza, disperazione, è presente in ogni movimento di rapporto con la realtà; è presente in ogni ricerca della sicurezza; è presente nel cosiddetto amore e nel culto; è presente nell’ambizione e nel successo; è presente nella vita e nella morte; è presente nei fenomeni fisici e nei fattori psicologici. C’è paura in tantissime forme e a tutti i livelli della nostra coscienza. La dife

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!