Robert Wright – Ad affrontare l’ansia con successo ci sono riuscito, grazie alla meditazione

affrontare l'ansia
Se accettate l’idea [teorizzata dalla psicologia evolutiva] che molti dei nostri sentimenti più fastidiosi siano, in un modo o nell’altro, delle illusioni, allora la meditazione può essere vista, tra le altre cose, come un processo che permette di dissiparle. Ecco un esempio. Nel 2003, un paio di mesi dopo il mio primo ritiro di meditazione, mi recai a Camden, nel Maine, per parlare a una conferenza annuale chiamata Poptech. La notte prima del mio intervento mi svegliai alle due o alle tre del mattino per colpa di uno dei miei attacchi di ansia. Dopo qualche minuto trascorso a pensare alle gravi conseguenze dello stare sveglio, decisi di sedermi sul letto a meditare. Mi concentrai sulla respirazione per

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!