Sister Jina – Come sviluppare la compassione per se stessi

compassione per se stessi
La Veranda dell’”Ascoltare la pioggia” Non è così facile generare compassione per noi stessi. Anche io devo esercitarmi nello sviluppare compassione per me stessa.
 Nel 1995 un piccolo gruppo di noi accompagnò Thay in un viaggio in Cina. Un giorno visitammo un tempio, che si trovava sulle montagne, circondato da alti cedri. Sotto gli alberi era fresco e asciutto. Mentre esploravo questo meraviglioso paesaggio scoprii una veranda di legno, aperta. Non ricordo più il nome del tempio, ma ricordo ancora il nome della veranda: si chiamava Veranda dell’”Ascoltare la pioggia”. Vidi con i miei occhi come i monaci del tempio sedevano sotto questa veranda, completamente rilassati, pieni di pace, arrivati nel qui e ora. Rimasi semplicemente lì, non so più cosa fece il resto del gruppo, ma so che stavo semplicemente lì, guardavo la veranda e respiravo la pace e il silenzio che provenivano da lei. Potevo sentire come la calma e il silenzio

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *