Paolo Subioli – L’impermanenza ci fa scoprire il mondo eternamente nuovo

impermanenza
L’impermanenza – ovvero la constatazione del fatto che tutto cambia di continuo – è l’insegnamento fondamentale del Buddhismo, forse quello più carico di conseguenze. Intuitivamente lo capiamo da soli. Qualsiasi cosa osserviamo, ci rendiamo conto che la sua caratteristica fondamentale è quella di cambiare. Al mattino ci svegliamo e presto dobbiamo constatare che la luce e la temperatura cambiano costantemente, nel corso della giornata. Nelle zone geografiche temperate, come la nostra, il susseguirsi delle stagioni delinea uno scenario molto mutevole, nel corso dell’anno, che corrisponde anche a una varietà dei cibi disponibili e del nostro stato d’animo. La nostra stessa esistenza è all’insegna del cambiamento, col passaggio dall’infanzia alla giovinezza, poi all’età adulta, alla vecchiaia e alla morte. Per quanto ci proviamo, non possiamo in alcun modo contrastare il continuo invecchiamento del corpo. L’impermanenza è ov

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!