Martine Batchelor – La consapevolezza è un atto creativo

La Meditazione non  è fine a se stessa. La Meditazione può essere uno strumento, un metodo per aiutarti a raggiungere un fine. Nello stesso tempo non devi cercare di raggiungere alcunché, o qualche stato meditativo sottile (rarefatto), o una sorta di speculazione sulla natura della nostra esistenza. Quando mediti coltiva la concentrazione e l'investigazione mediante domande su ciò che accade nel “qui ed ora”. Queste due qualità (concentrazione e investigazione) ti aiuteranno a sviluppare chiarezza e calma interiore, qualità che a turno ti aiuteranno a diventare più creativo e consapevole. Uno dei maggiori doni fatti all'essere umano è la Consapevolezza, ovvero percepire, riconoscere ed interagire con il tuo ambiente nel momento presente. Ma sembrerebbe che le persone preferiscano agire con il pilota automatico , ovvero vivere la propria vita consapevoli-a metà e addormentati – a metà . La Meditazione ci invita a svegliarci in ogni momento della nostra vita. In Me

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!