Walpola Rahula – Perché Tolleranza e Comprensione sono il fondamento del Buddhismo

Tolleranza e Comprensione sono il fondamento del Buddhismo
Fra i fondatori di religioni, il Buddha (sempre che ci sia permesso di considerarlo fondatore di una religione nel senso comune del termine) fu l'unico maestro che dichiarò di non essere altro che un semplice essere umano. Gli altri maestri erano o una divinità o una sua incarnazione in forme diverse, o ispirati da essa. Il Buddha non solo era un essere umano, ma non ha mai affermato di avere tratto ispirazione da un dio o da un potere esterno. Considerava tutte le sue realizzazioni, i suoi conseguimenti e le sue azioni come proprie dello sforzo e dell'intelligenza umana. Un uomo e solo un uomo può diventare un Buddha. Ogni uomo ha dentro di sé la potenzialità di diventare un Buddh

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!