Norman Fischer – Non dobbiamo avere paura di chiedere aiuto

paura di chiedere aiuto
La paura ha una natura pervasiva La paura è fondamentalmente radicata nel meccanismo del nostro senso di identità. Chi pensiamo di essere? Il corpo, i pensieri, le sensazioni, i desideri, i punti di vista, le relazioni: noi siamo tutto ciò. Ma sappiamo anche che si tratta di cose piuttosto evanescenti. Il corpo invecchia e muore. I pensieri vanno e, la maggior parte delle volte, vengono e sono noiosi o inaffidabili; anche i sentimenti sono inaffidabili e spesso insoddisfacenti; non possiamo creare a comando quelli che ci piacciono, e anche quando arrivano, passano velocemente. I nostri punti vista sono spesso non verificati - e comunque è opinabile il fatto che noi si creda veramente in essi - e l

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!