Erling Kagge – La vita è lunga a sufficienza per compiere grandissime imprese

Io ho più di cinquant'anni e mi è capitato di partecipare a diverse feste di compleanno di sessantenni, settantenni e ottantenni. Se voi siete più giovani di me e quindi non bazzicate questi rinfreschi di persone già un po' avanti con l'età, sappiate che la frase che si sente declamare più spesso è: «Tanti giorni sono arrivati e se ne sono andati, e io non sapevo che questa fosse la vita...» È una frase di grande saggezza. Nell'udirla, gli ospiti annuiscono e schioccano le labbra. Noi tutti temiamo la morte, chi più, chi meno, ma mi sembra che ci spaventi ancora di più l'idea di non aver vissuto appieno. Questa paura aumenta man mano che la fine si avvicina e ci rendiamo conto di aver poco tempo a disposizione. Sta a voi decidere se essere tra coloro che condividono la frase citata ai compleanni norvegesi oppure no. Ovviamente non c'è niente di male nello starsene seduti a una tavola imbandita e riflettere sul fatto di aver sprecato gran parte della propria esistenza. D

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!