
Il sesso costituisce un problema perché, a quanto pare, è un atto nel quale l’ego e completamente assente. In quel momento siete felici, perché viene meno la coscienza dell’ego, del “me”. E siccome desideriamo immergerci sempre di più in quello stato nel quale l’ego scompare e la felicità è completa, perché non ha passato né futuro, è naturale che il sesso diventi molto importante. Nella completa fusione e nell’integrazione reciproca noi cerchiamo la piena felicità. È così, vero? In quell’atto c’è qualcosa che mi da una gioia incontaminata e mi fa dimenticare completamente quello che sono. Così voglio che quell’atto si ripeta ancora e ancora. Come mai? il fatto è che, in qualunque altra situazione mi trovi, sono in conflitto; in qualunque altro momento della mia esistenza l’ego non fa altro che rafforzarsi. Su qualsiasi piano, economico, sociale o religioso, l’ego pretende sempre di affermarsi e questo genera conflitto. In fondo, voi vi rendete conto di quello che siete solo nel conflitto. Per sua natura, l’autocoscienza è il risultato di un conflitto…
Quindi il problema non è certamente il sesso, ma come ci si può liberare dall’ego. Per pochi secondi, o per un giorno, avete avuto un assaggio di quello stato nel quale il sé non è il sé che scatena il conflitto, che porta infelicità e aggressività. Per questo proviamo il desiderio profondo di essere sempre più a lungo in quello stato di libertà.
Da: Jiddu Krishnamurti, “Il libro della vita. Meditazioni quotidiane“, Il Punto d’Incontro, 2016.
Per approfondire:
Krishnamurti è stato definito dal Dalai Lama “uno dei più grandi pensatori della nostra epoca”. Spesso, Quando gli veniva rivolta una domanda, preferiva affrontare la Questione ampliando e approfondendo l’indagine, anziché incoraggiare la ricerca di una risposta immediata su argomenti come la libertà, la trasformazione dell’essere umano, il vivere la vita in piena consapevolezza. Le 365 meditazioni che compongono “Il libro della vita” ci offrono la sintesi del suo pensiero.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.