Jeff Foster – La pace che non può essere distrutta

Se la nostra pace può essere disturbata, non è il genere di pace che veramente desideriamo. Se può essere disturbata, è solo un'immagine di seconda mano della pace, non quella reale.Noi diciamo "Ero così in pace e poi un'ondata di paura (o rabbia, dolore, tristezza,...) è arrivata e ha distrutto la mia pace!" Ma è veramente così? È possibile "avere" la pace e poi "perderla"? In realtà è proprio il contrario, o no? Non è la paura che ha distrutto la tua pace, sei stato tu a distruggere la pace della paura. Hai negato il diritto della paura alla pace, non consentendo a quell'energia di arrivare a te liberamente. Persino la paura ha bisogno di riposarsi, di esprimere se stessa pienamente e arrivare a uno stato di calma, ma siamo così presi dallo sbarazzarcene, sfuggirla, o renderci insensibili ad essa - in sostanza cerchiamo di "fare" qualcosa con la paura, e questo "fare" è effettivamente la fine della nostra pace, non un c

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Una risposta

  1. Anna ha detto:

    Con il Sangha, quest’anno leggiamo Paura di Thay .Anche se è evidente che il tema paura ed in genere emozioni negative attraversa ” tutto il Sangha” anche quello sul web, !questo articolo come il precedente mi sono sembrati, per la loro tempestività e coincidenza con le mie letture, un dono speciale. Entrambi hanno chiarezza e profondità che arricchisce. Grazie per questa pubblicazione ! Buon viaggio o meglio Buona Via

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *