Jeff Foster – La causa della nostra sofferenza è dentro di noi, non al di fuori

causa della sofferenza

Capire che, in realtà, non c’è nulla al di fuori di noi stessi a causare la nostra sofferenza è la chiave di un’incredibile libertà. Le circostanze non possono mai davvero provocarci sofferenza, è sempre nella nostra reazione alle circostanze che soffriamo. Soffriamo solo quando cerchiamo qualcosa, quando proviamo a evitare certi aspetti della nostra esperienza presente e, nel farlo, ci separiamo dalla vita e andiamo in conflitto con noi stessi e con gli altri; a volte in modi evidenti, altre volte in modi molto subdoli.

La sofferenza è radicata nel non voler sentire ciò che sentiamo, nei non voler vivere ciò che stiamo vivendo adesso. La sofferenza è lì, nella nostra lotta con la vita così com’è. E nella nostra incapacità di vedere che tutto, nel momento, è sempre accettato nel senso più profondo.

Da: Jeff Foster, “Il risveglio spirituale nella vita quotidiana“, Macro Edizioni, 2017.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Il risveglio spirituale nella vita quotidiana

Jeff Foster, Il risveglio spirituale nella vita quotidiana
Come si fa a smettere di scappare dal "disordine della vita" ? Dalle nostre convinzioni? Dalle nostre frustrazioni? A smettere di annaspare nella continua ricerca della felicità? Semplicemente fluendo con tutto questo. Il libro parla di come ritrovare la totalità della vita, ora, non domani, non "un giorno" ma in questo momento, nel bel mezzo dell'esperienza presente. Di come ritrovare chi sei veramente, lasciando andare la falsa immagine che ci siamo costruiti di noi stessi.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

[La foto è di Rachel Titiriga, Usa]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)