Thich Nhat Hanh – Meditazione del sassolino

meditazione del sassolino

La Meditazione del Sassolino è una tipica forma di pratica proposta dal maestro zen Thich Nhat Hanh. Con un’immagine poetica, ci aiuta a trovare la pace e la stabilità anche nei momenti di difficoltà.

Alcuni vivono la meditazione come una grossa fatica e non vedono l’ora che il tempo passi per potersi finalmente ripo­sare. Queste persone non sanno ancora sedersi. Sedendo cor­rettamente, si può trovare il rilassamento e la pace perfetta proprio nella posizione seduta. Spesso è d’aiuto meditare sul­l’immagine di un sassolino gettato nell’acqua.

Come ci aiuta l’immagine del sassolino? Sedetevi nella po­sizione che vi riesce più comoda, il loto o il mezzo loto, con la schiena dritta e il mezzo sorriso sul volto. Respirate lentamente e profondamente, seguendo ogni respiro, diven­tando tutt’uno col respiro. Poi lasciate andare tutto. Imma­ginate di essere un sassolino gettato nel fiume. Il sassolino affonda nell’acqua senza sforzo. Distaccato da tutto, copre la distanza più breve e infine raggiunge il fondo, il punto di massima quiete. Siete come un sassolino che si è lasciato cadere nel fiume, dimentico di tutto. Al centro del vostro essere c’è il respiro. Non c’è bisogno di sapere quanto ci vorrà per raggiungere la quiete assoluta sul fondo di sabbia sottile sott’ acqua. Quando vi sentirete come un sassolino che riposa sul letto del fiume, comincerete a trovare la quiete dentro di voi. Non sarete più come una foglia al vento.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Se non trovate la gioia e la pace nei momenti in cui vi sedete a meditare, il futuro stesso vi sfuggirà fra le dita co­me un fiume che scorre e voi non riuscirete a trattenerlo, non saprete vivere il futuro quando diventerà presente. Gioia e pace sono la gioia e la pace possibili precisamente in que­st’ ora di meditazione. Se non le trovate qui, non le trovere­te da nessuna parte. Non inseguite i pensieri come un’om­bra segue l’oggetto che la produce. Non correte dietro ai pensieri. Trovate la gioia e la pace in questo preciso istante.

Da: Thich Nhat Hanh, Il miracolo della presenza mentale, Astrolabio Ubaldini, 1992.

Si parla di Meditazione del sassolino in:

2 meditazioni per la paura a cui ricorrere nei momenti difficili

Per approfondire:

come meditare

quiete

lasciare andare

acqua

Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati

[La foto è di Chris Marquardt, Germania]

Segui la Meditazione del Sassolino con Paolo Subioli:

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”12″]
[/ihc-hide-content]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Una risposta

  1. 9 Novembre 2020

    […] meditazione del sassolino è un classico di Thich Nhat Hanh, che può rivelarsi particolarmente efficace per calmare la paura […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *