Pema Chödrön – Il benessere della mente è come un lago di montagna senza increspature

benessere della mente

Il benessere della mente viene paragonato da Pema Chödrön a un lago di montagna senza increspature, poiché è talmente colma di infinita amicizia per tutta la spazzatura che sta sul fondo da sentirsi a proprio agio.

Il benessere della mente è come un lago di montagna senza increspature. Quando il lago è piatto, si riesce a vedere tutto quello che contiene. Quando invece l’acqua è agitata non si riesce a vedere nulla. Il lago tranquillo senza increspature è un’immagine della nostra mente a proprio agio, talmente colma di infinita amicizia per tutta la spazzatura che sta sul fondo da non farci sentire la necessità di agitare le acque soltanto per evitare di guardare quel che c’è sotto.

Per non fare del male bisogna essere risvegliati. In parte significa rallentare abbastanza da prestare attenzione a ciò che diciamo e facciamo. Più osserviamo le nostre reazioni emotive a catena e comprendiamo come funzionano, più è facile trattenersi. Essere risvegliati, rallentare e prestare attenzione diventa un modo di vivere.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Alla radice di tutto il male che facciamo c’è l’ignoranza. Attraverso la meditazione, cominciamo a disfarlo. Se vediamo che non abbiamo consapevolezza, che raramente ci tratteniamo, che il benessere che abbiamo è poco, non si tratta di confusione, si tratta dell’inizio della chiarezza. Man mano che i momenti della vita si snodano, la nostra capacità di essere sordi, muti e ciechi non funziona più così bene. È interessante notare che, invece di renderci ancora più ansiosi, questo processo è liberatorio. È la liberazione che avviene naturalmente quando siamo completamente qui, senza essere in ansia per l’imperfezione.

Da: Pema Chödrön, “Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per i tempi difficili“, Feltrinelli, 2017.

Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per i tempi difficili

Pema Chodrom, Se il mondo ti crolla addosso
Publisher:
Genre:
N. pagine: 174
A tutti noi capita di attraversare periodi in cui il mondo sembra crollarci addosso e cospirare contro la nostra serenità. Proprio in quei momenti, ci insegna Pema Chödrön, possiamo trovare la nostra natura più vera e, accettando i nostri limiti, rinascere come fenici dalle ceneri di ciò che credevamo di temere.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

[La foto è di Simon Migaj, Regno Unito]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)