
La storia umana abbonda [oltre che di azioni meritevoli e benefiche] delle più distruttive e devastanti azioni compiute da esseri umani: uccisioni, torture, azioni che hanno portato infelicità e sofferenze indicibili a moltissima gente. Possiamo considerare questi incidenti come l’espressione del lato oscuro dell’eredità umana che condividiamo. Avvenimenti del genere accadono solo quando c’è odio, rabbia, gelosia e una sconfinata avidità. La storia mondiale non è che il resoconto collettivo dei diversi effetti dei pensieri positivi e negativi degli esseri umani; penso che sia piuttosto evidente. Riflettendo sulla storia possiamo vedere che se vogliamo un futuro migliore e più felice dobbiamo esaminare la nostra mentalità di oggi e pensare a quale stile di vita questa mentalità produrrà in futuro. Non si sottolinea mai abbastanza il potere pervasivo che hanno questi stati mentali negativi.
Da: Tenzin Gyatso (Dalai Lama), “L’arte della compassione. Comprendere e amare gli altri per vivere in armonia col mondo“, Sperling & Kupfer, 2003.
Per approfondire:
Dalai Lama – Frasi, biografia, libri e testi selezionati
[La foto è di Ivan Niznicki]
La via dell’amore. Aprire il cuore e la mente per raggiungere la saggezza e l’illuminazione

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):
You need to login or register to bookmark/favorite this content.