Dalai Lama – L’etica laica si basa sulla responsabilità globale

Di tanto in tanto mi accorgo che le persone praticano una comoda distinzione tra l'etica personale e quella relativa a un più ampio contesto sociale. A mio parere, si tratta di un atteggiamento fondamentalmente errato, poiché trascura l'interdipendenza che caratterizza il nostro mondo. Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso), Jon Kabat-Zinn, Richard J. Davidson La Meditazione come Medicina Scienza, mindfulness e saggezza del cuore Oscar Mondadori € 11 Lo trovi su Macrolibrarsi.it L'etica individuale, o piuttosto la sua assenza, può avere un grande impatto sulla vita di moltissime persone, com'è stato clamorosamente dimostrato dalla crisi finanziaria globale iniziata nel 2008, di cui stiamo ancora subendo le ripercussioni in ogni angolo del mondo. È stata la dimostrazione concreta di come l'avidità sfrenata di pochi possa trasformarsi in una catastrofe per milioni di individui. Pertanto, proprio come a seguito degli eventi dell'11 settembre abbiamo cominciato a

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!