Alan Wallace – Cos’è la ‘nuda attenzione’ e come possiamo esercitarla

nuda attenzione
La nuda attenzione è qualcosa che possiamo applicare in qualsiasi momento. Per farlo, è necessario raccogliere le 'primizie' del mondo direttamente dalle varie sfere sensoriali, senza preconfezionare la pura esperienza con i vecchi abituali rivestimenti concettuali. La sfida consisterà nel distinguere tra ciò che la realtà presenta ai nostri sensi di momento in momento e le proiezioni da noi spesso inconsciamente formulate. È proprio a questo concetto che faceva riferimento il Buddha quando affermava: "Nel visto vi è solamente il visto; nell'udito, solamente l'udito; nell’esperito, solo l'esperito; nel percepito a livello mentale, solo il percepito a livello mentale". Secondo la psicologia buddhista, in ogni singolo momento di consapevolezza, sia pur breve come un millesimo di secondo, l'attenzione si focalizza su un unico campo sensoriale. Ma nel corso di questi temporanei intervalli di coscienza, l'attenzione si sposta rapidamente da un

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!