Alan Wallace – Il significato di equanimità

equanimità significato
Equanimità: significato Coltivare l'equanimità serve da antidoto a due delle principali affezioni mentali: l'attaccamento e l'avversione. L'attaccamento include l'aggrapparsi alla serenità trasmessa dallo samatha, e l'avversione può sorgere se si considerano spiacevoli ostacoli al proprio benessere tutte le distrazioni dalla pratica spirituale, comprese le altre persone. L'equanimità, la cui essenza è l'imparzialità, consente invece all'amorevole gentilezza, alla compassione e alla gioia empatica di espandersi illimitatamente. In genere, queste qualità sono frammiste all'attaccamento, ma possiamo superare tale afflizione mentale comprendendo che ogni essere senziente è ugualmente degno di trovare la felicit

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!