
Siamo prigionieri di noi stessi, secondo Stephen Batchelor, perché non vogliamo accettare e comprendere le cose per quello che sono. La pratica ci libera, svincolandoci dalla rigidità degli schemi di pensiero egocentrici.
La libertà del risveglio si radica nell’estinzione del desiderio. Tale libertà è possibile perché il carattere mutevole, contingente, ambiguo e creativo della realtà è per sua propria natura libero.
Siamo noi i nostri carcerieri. Ci teniamo prigionieri rimanendo aggrappati, oltre che allo smarrimento e al timore, a un io che presumiamo abbia un’esistenza indipendente da ogni condizione data. Invece di accettare e comprendere le cose per quello che sono, cerchiamo di rendercene indipendenti, alimentando la finzione di possedere un’individualità isolata. Paradossalmente, quest’egocentrismo alienato viene confuso con la libertà individuale. Lo scopo della pratica del dharma è di liberarci da questa libertà illusoria. Quest’obiettivo si realizza mediante la comprensione del dolore che accompagna tale indipendenza ingannevole e l’estinzione del desiderio e dello smarrimento sui quali essa si fonda.
La coltivazione della via inizia con una visione autentica del carattere mutevole, contingente e creativo di noi stessi e del mondo. Anche se l’esperienza dell’intrinseca libertà della realtà inizialmente può essere sporadica e momentanea, la pratica del dharma implica uno stile di vita per cui tale esperienza si configura come normativa, piuttosto che come eccezionale. Pur se siamo ancora dominati dall’inquietudine che ci deriva dai nostri schemi di comportamento abituali, il nostro impegno in direzione di quest’idea di libertà è saldo, fermo, incrollabile. Per scuotere la rigida, statica visione delle cose che ci imprigiona in cicli di desiderio e di angoscia, abbiamo bisogno di coltivare la consapevolezza della libertà presente in ogni momento dell’esperienza.
Da: Stephen Batchelor, “Buddhismo senza fede“, Neri Pozza, 1998.
Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):
Libri di Stephen Batchelor
Se li acquisti da questi link, contribuirai alle spese di Zen in the City.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.