Stephen Batchelor – Il karma e il significato della rinascita in una visione laica

Il karma e il significato della rinascita
Una valutazione critica delle dottrine del karma e della rinascita rischia di sottovalutare il ruolo cruciale che esse hanno svolto nelle culture buddhiste. Liquidarle come credenze metafisiche non verificabili appartenenti a un'epoca passata non riconosce la loro importanza nel collocare la vita umana entro una visione del cosmo. Invece di concepire la propria vita come il breve scintillio di una coscienza egocentrica sulla superficie della Terra, chi nutriva queste credenze poteva capire, nel linguaggio mitico dell'epoca, come tutti gli esseri viventi siano intimamente connessi a una serie complessa di condizioni casuali che precedono la loro esistenza, come pure a un dispiegarsi app

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!