Robert Wright – Il disturbo dell’attenzione è una forma di dipendenza

disturbo dell'attenzione
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,5" ihc_mb_template="9" ]Quasi tutti i nostri problemi di autocontrollo non sono tanto pesanti o ben evidenti come le dipendenze classiche, quali nicotina e cocaina. Alcuni di essi sono così talmente intrecciati alle nostre vite che non li vediamo neppure come problemi di autocontrollo. Per esempio, quando ero bambino avevo una durata dell’attenzione ridotta. Anzi, ce l’ho ancora, solo che ora non la chiamano più così. Ora si chiama disturbo dell’attenzione. Ciò che questi due termini hanno in comune è un modo particolare di caratterizzare il problema. Sembra quasi che esista una facoltà particolare – la facoltà chiamata attenzione â

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!