L’ottuplice Sentiero – Che cos’è e qual è il suo significato

ottuplice sentiero
La Quarta nobile verità è quella del Sentiero che conduce alla cessazione di dukkha (dukkhanirodhagāmiṇīpaṭipadā-ariyasacca). Esso è conosciuto anche con il nome di « Sentiero di mezzo » (majjhimā paṭipadā), perché evita i due estremi: l'estremo della ricerca della felicità attraverso la soddisfazione dei piaceri sensibili, che è «vile, comune e senza profitto ed è la via della gente ordinaria »; e l'altro estremo della ricerca della felicità attraverso l'automortificazione nelle diverse forme di ascetismo, che è « dolorosa, indegna e senza profitto ». Il Buddha, avendo provato di persona questi due estremi e avendone riconosciuta l'inutilità, scoprì per esperienza

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!