Stephen Batchelor – 10 tesi per un Buddhismo laico

buddhismo laico
Un recente effetto dell'incontro fra la modernità e il dharma è che in diverse parti del mondo sono sorti spazi buddhisti laici. Persone isolate e gruppi si dedicano alla pratica del dharma senza avere alcuna affiliazione con una scuola buddhista tradizionale. Questi nomadi spirituali tendono a imparare più dai testi e dai siti appartenenti a tutto il panorama buddhista che da un maestro di un lignaggio specifico. Il loro senso di appartenenza a una comunità può essere più virtuale che reale. Quando si incontrano di persona, possono farlo nel soggiorno di un appartamento come in un centro buddhista. Anche se sono diffidenti verso le credenze rigide, la devozione acritica e le istituzioni patriarcali del

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!