Pema Chödrön – Speranza e paura sono due facce della stessa medaglia

speranza e paura
La prima nobile verità del Buddha è che quando soffriamo, non necessariamente vuol dire che ci sia qualcosa di sbagliato. Oh, che sollievo. Finalmente qualcuno che ha detto la verità. La sofferenza fa parte della vita, non dobbiamo pensare che ci sia perché noi personalmente abbiamo fatto la cosa sbagliata. Eppure, nella realtà, quando soffriamo pensiamo che ci sia qualcosa di sbagliato. Finché siamo schiavi della speranza, sentiamo di poter abbassare i toni della nostra esperienza oppure tirarli su, o cambiarli in qualche modo, e continuiamo a soffrire tantissimo. La parola tibetana per speranza è rewa; la parola per paura è dokpa. Più comunemente si usa la parola re-dok, che le unisce

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!