Stephen Batchelor – Per praticare la meditazione bisogna avere fiducia in se stessi

fiducia in se stessi
L'impegno a intraprendere il cammino del risveglio è di scarso valore se manchiamo della fiducia nella nostra capacità di realizzarlo. Potremmo allora consolarci con l'idea che, in un qualche indeterminato futuro, l'illuminazione ci si paleserà, ricompensandoci per avervi creduto abbastanza a lungo. Ma questo equivarrebbe a una fittizia adesione alla mera lettera del nostro proposito, che ne svuoterebbe di fatto la sostanza: significherebbe sostituire uno scopo concretamente apprezzabile con un'entità dotata di un'esistenza illusoria, metafisica. La nostra esigenza di rassicurazione potrebbe rivelarsi più radicata di quanto non ci piaccia ammettere, poiché ci consente di sentirci a nostro agio con noi stessi senza dover fare troppa fatica. Ma possiamo forse permetterci il lusso della consolazione in un mondo in cui la morte è la sola certezza, il suo momento è assolutamente incerto, e il futuro è soltanto un'ipotesi? L'impegno nella pratic

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!