Alan Watts – Come riconoscere un vero maestro zen

come riconoscere un vero maestro
I maestri zen sono del tutto umani. S'ammalano e muoiono; conoscono la gioia e il dolore; hanno ire e malumori e altre piccole "debolezze" di carattere proprio come ogni altro, e non sono ignari dell'amore né di un rapporto pienamente umano con il sesso opposto. La perfezione dello zen consiste nell'essere perfettamente e semplicemente umani. La diversità dell'esperto di zen dalla categoria comune di uomini sta nel fatto che questi sono - in un modo o nell'altro - in lotta con la propria umanità, e tentano di essere angeli o demoni. Una poesia doka di Ikkyu dice: Noi mangiamo, espelliamo, dormiamo, e ci leviamo; Questo è il nostro mondo. Tutto quel che dopo ci resta da fare - È di morire. Da

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!